I. Definizioni – Ambito di applicazione
Nelle presenti condizioni generali di vendita (di seguito, “CGC”), si intende per:“Cliente” (o “Clienti”): a seconda dei casi, il Professionista o il Consumatore, come di seguito definiti, cui le presenti CGC sono indirizzate;“Codice del Consumo”: il Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206, e successive modificazioni o integrazioni;“Consumatore” (o “Consumatori”): la persona fisica che effettua un ordine per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta, ai sensi dell’articolo 3, comma 1, lettera a), Codice del Consumo;“Professionista” (o “Professionisti”): la persona fisica o giuridica che effettua un ordine nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, ovvero un suo intermediario, ai sensi dell’articolo |
3, comma 1, lettera c), Codice del Consumo;a) “Sito”: www.shop.volantinosicuro.itLe presenti CGC si applicano a tutti i contratti stipulati con la Flyer Service srl (di seguito Flyer Service) con sede legale in via generale Cascino,24, 34170 Gorizia (GO) iscritta presso il registro delle imprese di Gorizia al numero GO 70105 per mezzo del portale www.shop.volantinosicuro.itAccordi su base differente necessitano della conferma scritta da parte di FLYER SERVICE. Non potrà essere considerata conferma scritta ai fini di eventuali modifiche delle presenti CGC la risposta di FLYER SERVICE ad una comunicazione del Professionista che includa le CGC applicate dal Professionista stesso. Al più tardi con la presa in consegna della merce le seguenti CGC vengono date per accettate. |
II. Conclusione del contratto
Inviando l’ordine, il Cliente sottopone un’offerta vincolante. Al termine della procedura d’ordine verrà inviata al Cliente per Email una prima Conferma di Ricevimento dell’ incarico che non ha valore vincolante. Entro cinque (5) giorni dal momento della ricezione dei file di stampa FLYER SERVICE invierà un’Email di Conferma d’Ordine. Il contratto tra il Cliente e FLYER SERVICE si perfeziona con l’invio da parte di FLYER SERVICE dell’Email di Conferma d’Ordine.In caso di consegne a terzi il Cliente è sempre colui che effettua l’ordine, se non pattuito altrimenti in forma scritta.Il contratto, redatto in lingua italiana, è sottoposto alla legge italiana. L’applicazione del CISG (convenzione delle Nazioni Unite sulla vendita di beni) viene esplicitamente esclusa.FLYER SERVICE si riserva il diritto di rifiutare ordini e di risolvere contratti già conclusi per cause straordinarie e senza preavviso se i dati di stampa trasmessi e relativi all’ordine esprimono contenuti violenti e di esaltazione della violenza, dichiarazioni discriminatorie, ingiuriose o diffamatorie o descrizioni relative a razza, sesso, religione, orientamento sessuale o età, pornografia e altri contenuti illegali, anticostituzionali o in particolare penalmente rilevanti o che violano i diritti di terzi.Il cliente conferma che i dati di stampa trasmessi non contengono dati personali ai sensi dell’art. 4 cpv. 1 |
RGDP. Se il cliente giunge alla conclusione che è necessaria la stipulazione di un contratto di elaborazione ordini ai sensi dell’art. 28 cpv. 3 RGDP prima della stipula del contratto si mette in contatto con FLYER SERVICE.6. Il Cliente non ha diritto al cambiamento/modifica dell’ordine dopo la conclusione del contratto, salvi in ogni caso i diritti dei clienti che siano qualificabili come consumatori ai sensi della sezione III che segue. Ogni richiesta di modifica costituisce un’offerta che comporta la risoluzione del contratto preesistente e lastipulazione di un nuovo contratto per la realizzazione e la consegna dei prodotti di stampa in base alle modifiche apportate. La FLYER SERVICE si riserva il diritto di rifiutare tali offerte ovvero richieste di modifiche. Nel caso in cui FLYER SERVICE accetti l’offerta eventuali costi aggiuntivi verranno comunicati durante il processo di modifica dell’ordine. |
7. La disponibilità dei prodotti è da considerarsi salvo venduto.
III. Diritto di recesso ed esclusione del diritto di recesso per ordini effettuati da consumatori
1. Diritto di recesso da contratti di fornitura di beni non prodotti in base a specifiche del ConsumatoreInformativa sul diritto di recessoIl Consumatore ha diritto a recedere dal presente contratto, entro quattordici giorni, senza indicarne le motivazioni. Il termine di recesso decorre a partire dalla data in cui il Consumatore, o un terzo da questi autorizzato, che non sia il vettore di trasporto, abbia preso possesso dei beni.In caso di acquisto di beni multipli ordinati dal consumatore mediante un solo ordine e consegnati |
separatamente in modo frazionato, il termine di recesso decorre a partire dalla data in cui il Consumatore, o un terzo da questi autorizzato, che non sia il vettore di trasporto, abbia preso possesso dell’ultimo bene. Per esercitare il diritto di recesso, è necessario inviare al seguente indirizzo:Flyer Service srl Via Generale Cascino,24 34170 Gorizia, Italia Telefono: +39 0481 07 01 05, Email: assistenza@volantinosicuro.ituna qualsiasi dichiarazione esplicita (es. missiva inviata per posta, telefax o Email ai recapiti indicati di seguito sub sezione XVIII del presente contratto), nella quale il consumatore dichiari espressamente di voler recedere dal presente contratto. A tal fine, è possibile utilizzare il modulo di recesso. Ai fini del rispetto degli obblighi previsti dal diritto di recesso, è sufficiente che la richiesta di esercizio di tale diritto sia inviata prima della decorrenza del termine di recesso.Conseguenze del recessoIn caso di recesso dal presente contratto, tutti i pagamenti ricevuti, incluse le spese di spedizione (salvo i costi aggiuntivi che derivino qualora il consumatore abbia scelto espressamente modalità di consegna diverse dalla consegna standard meno costosa offerta da FLYER SERVICE), saranno rimborsati al consumatore, senza indebito ritardo e comunque entro e non oltre il termine di quattordici giorni dalla data in cui la richiesta di recesso risulti pervenuta. Per questo rimborso verrà utilizzato lo stesso metodo di pagamento utilizzato per la transazione originale, a meno che non sia stato espressamente concordato diversamente con il Cliente. Non sarà addebitata al consumatore alcuna commissione bancaria. La FLYER SERVICE ha il diritto sospendere il rimborso, fino al momento in cui questi non abbia ricevuto la merce, o, se è anteriore, fino a che il consumatore non dimostri di aver restituito i beni.I beni andranno inviati o consegnati senza indebito ritardo e comunque entro e non oltre il termine di quattordici giorni dalla data in cui si comunica la decisione di recedere dal contratto, a Flyer Service srl , Via Generale Cascino 25, 34170 Gorizia, Italia. Tale termine s’intende rispettato, qualora i beni siano stati inviati prima della decorrenza del termine stabilito di quattordici giorni. I costi diretti della restituzione sono a carico del Cliente. Il Consumatore è responsabile unicamente della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del bene |
diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.Avvertenze particolariIl diritto di recesso si estingue anticipatamente qualora FLYER SERVICE, su espressa richiesta del Consumatore, abbia iniziato con l’esecuzione del contratto prima della decorrenza del termine di recesso.Fine dell’informativa sul diritto di recesso. |
2. Esclusione del diritto di recesso da contratti di fornitura di beni, prodotti in base a specifiche del Consumatore
Il diritto di recesso non si applica ai contratti a distanza per la fornitura di beni non prefabbricati e confezionati in base a richieste specifiche del Consumatore o chiaramente su misura per esigenze personali. Qualora la fabbricazione di prodotti stampati su misura avvenga tramite il Sito, non sussiste, pertanto, alcun diritto di recesso legale. Un diritto di recesso di tipo contrattuale non è altresì riconosciuto.
IV. Comunicazioni, avvisi
Il Cliente è tenuto a comunicare al più tardi al momento della procedura d’ordine un indirizzo di posta elettronica (Email), la cui funzionalità ed efficienza devono essere garantite dal momento della trasmissione dell’ordine fino al completamento della procedura d’ordine. L’indirizzo Email designato rimarrà valido, anche per ordini successivi, fino a quando il Cliente non ne richiederà la modifica o la revoca.In particolare, il Cliente è tenuto ad assicurare il buon funzionamento del proprio sistema informatico di |
posta elettronica tramite la corretta impostazione del filtro della posta indesiderata e del Client di posta. 3. FLYER SERVICE risponderà di errori di trasmissione dell’Email soltanto se questi sono imputabili alla FLYER SERVICE stessa. La FLYER SERVICE non è tenuta a comunicare al Cliente l’assenza, l’erroneità oppure lamancata funzionalità dell’indirizzo Email. |
V. Prezzi
In generale fanno fede i prezzi indicati al momento dell’ordine. Nel caso specifico di offerte di durata limitata, la rispettiva scadenza viene resa nota sul nostro Sito.Tutti i prezzi indicati sono da considerarsi validi a condizione che i dettagli dell’ordine contenuti nell’offerta inviataci rimangano invariati e che i File di stampa idonei alla produzione ci pervengano entro una settimana dal momento dell’ordine. I File di stampa sono da considerarsi “idonei” alla produzione se sono conformi ai requisiti in materia di formato ecc., elencati e scaricabili nella scheda prodotto di FLYER SERVICE.I prezzi ottenuti sulle pagine di selezione dei prodotti sono prezzi finali e sono inclusivi dell’IVA in base alle normative di legge vigenti, dei costi d’imballaggio e spedizione. Non sono inclusi costi assicurativi.Se il numero di identificazione IVA del committente straniero non può essere convalidato nell’ambito della richiesta di conferma qualificata dell’Ufficio federale centrale delle imposte, l’ordine viene fatturato con IVA anche in caso di consegna transfrontaliera. Il rischio di non convalida del numero di identificazione IVA estero è a carico del committente, a condizione che ciò sia dovuto a circostanze delle quali FLYER SERVICE non è responsabile.Se il committente desidera la consegna di un ordine in un paese in cui non è registrato fiscalmente e di cui non dispone quindi di una partita IVA, FLYER SERVICE emetterà la fattura con l’IVA del paese in cui avviene la consegna.Vengono addebitati inoltre i costi derivanti da modifiche dei dettagli dell’ordine su richiesta del Cliente e i costi di produzione derivati da una cancellazione dell’ordine, salvi in ogni caso i diritti dei Consumatori. Sono da considerare come modifiche dell’ordine anche le ripetizioni di prove di stampa che si discostino in modo anche marginale dal contenuto del File di stampa.Vengono addebitati inoltre i costi derivanti da modifiche dei dettagli dell’ordine su richiesta del cliente e i costi di produzione derivati da una cancellazione dell’ordine, salvi in ogni caso i diritti dei clienti che siano qualificabili come consumatori ai sensi della sezione III che precede. Sono da considerare come modifiche |
dell’ordine anche le ripetizioni di prove di stampa che si discostino in modo marginale dal contenuto del Filedi stampa.Il Proof o la sostituzione del file di stampa o simili vengono addebitati separatamente.Il Cliente si fa carico degli eventuali costi di ulteriori tentativi di consegne, qualora il servizio di consegne nonraggiunga il Cliente all’indirizzo indicato. Allo stesso modo i costi della spedizione di reso per mancata consegna verranno sostenuti dal Cliente, nel caso la mancata consegna sia da imputare al Cliente stesso. |
VI. Pagamenti
Le modalità di pagamento disponibili vengono comunicate al Cliente durante la procedura d’ordine.Il pagamento deve essere effettuato senza detrazioni immediatamente dopo la ricezione della Conferma d’Ordine al conto indicato, a meno che la modalità di pagamento prescelta, ad esempio PayPal, non preveda un procedimento differente. Se giustificato da ragioni oggettive, in particolare in caso di difficoltà di valutazione della solvibilità del cliente, FLYER SERVICE si riserva diritto di trattenere la merce fino alricevimento della conferma dell’avvenuto pagamento.Modalità di pagamento diverse da quelle offerte sul nostro Online Shop sono valide solo se confermateesplicitamente in forma scritta da FLYER SERVICE. In generale, assegni e cambiali non vengono accettati.FLYER SERVICE emette una fattura per ogni posizione ovvero per ogni incarico di stampa nell’ambito di ordini di un carrello comprendente più articoli. Il Cliente si fa carico delle spese e degli interessi. Nel caso la cancellazione di un ordine comporti dei costi, la relativa fattura viene emessa alla data della cancellazionee deve essere saldata dal Cliente immediatamente.Nel caso emergano, anche dopo la conclusione del contratto, fondati dubbi sulla solvibilità del Cliente chesia qualificabile come Professionista, la FLYER SERVICE si riserva di richiedere pagamenti anticipati, di |
sospendere la spedizione di merci non ancora consegnate nonché di interrompere la prosecuzione della produzione. Questi diritti potranno essere esercitati da FLYER SERVICE anche qualora il Cliente sia in ritardo con i pagamenti di prestazioni diverse, che abbiano origine -dallo stesso rapporto contrattuale.Il pagamento oltre le scadenze previste comporta per il Cliente anche il saldo degli interessi di mora corrispondenti. Se il Cliente è un Professionista gli interessi di mora saranno pari all’8% oltre al tasso legale. Ciò non preclude la richiesta del risarcimento dei maggiori danni da parte di FLYER SERVICE derivanti dal ritardo del pagamento.Qualora il Cliente comunichi durante la procedura d’ordine una Partita IVA valida, quest’ultima potrà essere utilizzata da FLYER SERVICE anche per ordini successivi, salvo diversa comunicazione scritta del Cliente. |
VII. Contatto con l’incaricato per la tutela dei dati personali
In caso di domande o osservazioni relative all’informativa sulla tutela dei dati personali o in caso di dubbi
sull’osservanza del nostro codice di comportamento, ti preghiamo di rivolgervi all’incaricato per la tutela dei dati
personali di Flyer Service srl:
Flyer Service srl
all’incaricato per la tutela dei dati personali
Colonna Francesco
Via Generale Cascino,25
34170 Gorizia
Italia
Email: privacy@volantinosicuro.it
VIII. File di stampa, obbligo di verifica
1. FLYER SERVICE esegue tutti gli incarichi di stampa sulla base dei file di stampa trasmessi dal Cliente. I file suddetti devono essere inviati nei formati indicati nella guida alla creazione file, e devono corrispondere ai requisiti ivi elencati. Non potrà essere garantita una stampa ottimale dei file di stampa che non siano dotati |
delle caratteristiche richieste. Alterazioni dei materiali dovute al tempo o da influenze ambientali noncostituiscono un difetto.Il Cliente è tenuto a controllare accuratamente i file di stampa prima della trasmissione degli stessi, inquanto FLYER SERVICE non effettua controlli ortografici o dell’ordine delle facciate o simili.FLYER SERVICE mette a disposizione del Cliente una tipologia di controllo dei file di stampa, secondo le indicazioni fornite nella guida alla creazione file. Tramite la verifica di base del file, che viene eseguitagratuitamente e per ogni ordine, viene accertata l’idoneità alla stampa del file.Qualora il file di stampa non sia conforme ai suddetti requisiti, il Cliente riceverà una notifica in merito. IlCliente si impegna quindi a fornire file di stampa idonei all’espletamento dell’incarico di stampa. Il Cliente può altresì accordare il proprio assenso alla modifica del file di stampa da parte di FLYER SERVICE in modo |
da garantire l’idoneità alla stampa del file stesso oppure potrà cancellare l’ordine accollandosi eventualicosti.Il Cliente si assume interamente la responsabilità di eventuali mancanze ed errori conseguenti allaproduzione dell’incarico sulla base di un file non idoneo alla stampa per mancato rispetto, da parte del Cliente, dei requisiti di stampa indicati nella guida alla creazione file. Su richiesta esplicita del Cliente e nella misura in cui è tecnicamente possibile, possiamo eseguire l’incarico di stampa anche su formati non elencati nella guida alla creazione file. Ciò implica, però, inevitabilmente una conversione che può provocare errori, di cui il Cliente si assume interamente la responsabilità.Il Cliente si fa carico di eventuali costi aggiuntivi, determinati dalla non idoneità del file di stampa.FLYER SERVICE può implementare la conversione del file di stampa nel profilo colore CMYK (Quadricromia), qualora il Cliente trasmetta file in cromia RGB. FLYER SERVICE non risponde di eventuali variazioni di colore. Trasmettendo il file di stampa in un profilo colore diverso dalla cromia CMYK , il Cliente dichiara che laconversione avviene a proprio rischio.Il committente è a conoscenza del fatto che la piegatura e rilegatura delle brochure può dare luogo ad uneffetto scorrimento delle pagine. Il bordo esterno delle pagine scorre in modo incrementale verso l’esterno a causa dello spessore delle pagine stesse e della rilegatura. Il bordo esterno delle brochure quindi viene rifilato in modo che le pagine della brochure abbiano un bordo uniforme. In questo modo le pagine centrali |
saranno più strette. Per evitare che elementi grafici vicini al bordo come i numeri di pagina vengano tagliati effettuiamo un ridimensionamento anamorfico minimale della grafica da stampare così da ottenere un risultato di stampa ottimale. Il committente si dichiara espressamente d’accordo sulla modifica dei file di stampa consistente nel ridimensionamento del file e dei contenuti da parte di FLYER SERVICE. Si fa inoltre riferimento all’esclusione della responsabilità per file di stampa non idonei alla stampa ai sensi di questo accordo al punto VIII.9. FLYER SERVICE non assume l’obbligo di controllo del materiale consegnato dal Cliente (anche supporti dati, dati trasmessi) né se consegnato da una parte terza su incarico del Cliente stesso, fatta eccezione per dati evidentemente non leggibili o inutilizzabili. Il Cliente si impegna, in sede di trasmissione dei file, ad impiegare programmi di protezione contro virus informatici dello standard tecnologico più recente. La sicurezza dei dati è responsabilità esclusiva del Cliente. FLYER SERVICE ha facoltà, ma non l’obbligo, di eseguire una copia del file. |
IX. Consegne
Salva diversa pattuizione delle parti FLYER SERVICE è obbligato a consegnare i beni al Consumatore senza ritardo ingiustificato e al più tardi entro 30 giorni dalla data di conclusione del contratto e quindi entro la data di invio dell’Email di Conferma ordine da parte di FLYER SERVICE.Se la merce viene spedita, la spedizione avviene a rischio del Cliente, a partire dal momento in cui la merce viene consegnata alla persona che ne effettua il trasporto. Qualora il Cliente sia un Consumatore, invece, il passaggio del rischio si compie con la consegna della merce a quest’ultimo.Non effettuiamo consegne a caselle postali o stazioni postali.La merce viene consegnata esclusivamente a domicilio sul territorio italiano ad eccezione di Livigno,Campione d’Italia e dei C.A.P. della tabella inserita nelle nostre FAQ, ovvero fino alla prima porta chiudibile,nel caso questa si trovi al pian terreno, altrimenti davanti al domicilio al livello del terreno.Le scadenze indicate da FLYER SERVICE nell’ambito dell’incarico sono da considerarsi come date indicative.La scelta dell’opzione di consegna avviene durante la configurazione del prodotto.La data indicata per la consegna della merce decorre a partire dalla conferma del pagamento, nel caso di pagamento telematico, e dalla ricezione di file idonei alla stampa oppure dall’autorizzazione alla stampa |
conferita online dopo la realizzazione del servizio opzionale a pagamento “PDF-Proof/Proof Colore”.Se queste condizioni vengono soddisfatte entro le ore 17:00 di un giorno lavorativo (ore 13:00 per consegne Overnight), vale la data selezionata durante la configurazione, altrimenti il primo giorno lavorativosuccessivo.Vengono considerati come giorni lavorativi i giorni feriali dal lunedì al venerdì.I termini per l’erogazione delle prestazioni sono da considerarsi vincolanti solo se dichiarati come tali informa scritta da FLYER SERVICE.Giornifestiviufficialiitalianialivellonazionaleolocaleinfluenzanoitempidirealizzazioneeladuratadellaspedizione e possono causare un ritardo della consegna. |
- FLYERSERVICEhafacoltàdieseguireconsegneparzialinellamisuraincuiciòsiaragionevole,consideratigli interessi sia del Cliente sia di FLYER SERVICE stessa. Eventuali costi aggiuntivi dovuti al frazionamento della consegna saranno a carico della FLYER SERVICE.
- In caso di interruzioni d’esercizio sia nell’attività della FLYER SERVICE sia dei suoi servizi di spedizione e di fornitura, come per esempio scioperi, serrate e tutte le altre cause di forza maggiore, il contratto potrà essere risolto quando un’ulteriore attesa da parte del Cliente non sia più ragionevole. Negli altri casi il termine per la realizzazione viene differito per un periodo di tempo pari alla durata del ritardo.
- La risoluzione del contratto non è possibile prima di quattro settimane dopo il verificarsi dell’interruzione d’esercizio. In questi casi viene esclusa la responsabilità di FLYER SERVICE.
- Nel rapporto commerciale spetta a FLYER SERVICE il diritto di ritenzione su manoscritti, documenti per la stampa e simili consegnati dal committente fino al saldo completo di tutte le pretese derivate dal rapporto commerciale.
- FLYER SERVICE adempie agli obblighi previsti dalla legge sugli imballaggi, in particolare gli imballaggi da trasporto utilizzati sono prodotti soggetti a licenza.
X. Riserva di proprietà
XI. Denuncia di vizi
- La merce consegnata rimane di proprietà di FLYER SERVICE fino al pagamento completo del prezzo in data di fatturazione nei confronti del Cliente.
- La cessione a terzi della merce prima del saldo del prezzo è subordinata all’autorizzazione scritta da parte di FLYER SERVICE. Il Cliente rinuncia in favore di FLYER SERVICE al ricavato delle vendite derivante dalla rivendita fino al soddisfacimento del debito. FLYER SERVICE accetta la suddetta rinuncia da parte del Cliente.
In caso di acquisti effettuati da un Cliente qualificabile come Professionista, troveranno applicazione le disposizioni seguenti:
Il Professionista è tenuto alla verifica immediata della conformità alle specificazioni indicate nel contratto della merce e delle prove di stampa inviate a scopo di controllo. Con l’autorizzazione alla stampa il rischio di eventuali errori passa al Professionista, a meno che gli errori non siano sorti durante il processo produttivo. Lo stesso vale per tutte la autorizzazioni impartite dal Professionista.Vizi palesi devono essere denunciati telefonicamente oppure in forma scritta all’Assistenza Clienti, a pena di decadenza, entro due settimane dalla consegna della merce, mentre i vizi non rilevabili immediatamente devono essere resi noti entro due settimane dal momento del riscontro. La denuncia dei vizi prevede obbligatoriamente la ricezione del reclamo per via telefonica, email oppure per posta all’Assistenza Clienti. A discrezione dell’Assistenza Clienti può venir richiesto al Professionista l’invio di alcuni esemplari del prodotto difettoso.Nel caso in cui al momento della consegna vengano riscontrati danni da trasporto il Professionista deve fornire immediata comunicazione a FLYER SERVICE oppure al vettore. Il mancato reclamo non ha per il Professionista nessuna conseguenza in merito alle rivendicazioni legali ma ha valore in ambito probatorio.Non saranno accettati reclami basati sulla mancata osservanza da parte del Professionista dei requisiti per la creazione dei File di stampa con riferimento particolare al profilo colore CMYK, risoluzione, formati, caratteri, ecc..Le indicazioni fornite da FLYER SERVICE non costituiscono garanzia delle caratteristiche qualitative dei |
prodotti, bensì descrivono e caratterizzano la prestazione. Sono ammessi quindi scostamenti nei limiti di tolleranza applicati comunemente, nella misura in cui ciò non pregiudichi l’utilizzo della merce per lo scopo previsto dal contratto. In particolare nel caso delle riproduzioni a colori, leggeri scostamenti tra gli esemplari di due o più ordini differenti così come tra esemplari dello stesso ordine non rappresentano un difetto in nessun tipo di processo produttivo. Ciò vale anche nel caso di scostamenti cromatici rispetto ordini stampati da FLYER SERVICE in precedenza. Allo stesso modo non sono da considerare come un’anomalia leggeri scostamenti risultanti dal confronto tra il prodotto finale e altre versioni della stampa (Proof digitali, prove di stampa). Non può essere garantita una determinata direzione delle fibre della carta. A causa della tolleranza dei macchinari da taglio e piegatura possono verificarsi marginali scostamenti del taglio o delle linee di piegatura, che non costituiscono motivo di reclamo. |
Le informazioni su un determinato processo produttivo non sono vincolanti. Non viene garantito l’utilizzo di un determinato processo produttivo (stampa offset, digitale, ecc.) e la scelta di un processo produttivo non è motivo di contestazione.Inoltre, FLYER SERVICE non potrà essere ritenuta responsabile rispetto a vizi che non sminuiscono il valore della merce se non in misura marginale e non ne compromettono l’idoneità all’utilizzo.Vizi relativi ad una parte della merce consegnata non consentono la contestazione dell’intera consegna, salvo che la consegna parziale non sia d’interesse per il Professionista.Consegne di tirature fino al 5% superiori o inferiori rispetto a quelle ordinate, per via dell’entità marginale dello scarto, non possono essere contestate. Questo vale anche per ordini con l’opzione della ripartizione della consegna. Viene computata la quantità della merce consegnata.Gliesemplaridistampavengonosottrattiallatiraturacomplessiva.Perunatiraturafinoadiecicopieverrà inviato un solo esemplare di stampa. Per tirature superiori alle dieci copie verranno spediti tre esemplari.Incasodipresentazionediunadenunciadiviziaisensidellapresentesezione,laFLYERSERVICEsiimpegna a porre rimedio al vizio, ad esempio effettuando una consegna sostitutiva. Qualora la FLYER SERVICE non provveda a porre rimedio entro un lasso di tempo ragionevole oppure il tentativo di porre rimedio non abbia esito positivo, il Cliente avrà diritto ad una riduzione del prezzo oppure alla risoluzione del contratto.Nelcasoincuiladenunciadivizivengaaccolta,lamercedifettosadovràessererestituita,adeccezionedel |
caso in cui le parti si accordano per una riduzione del prezzo. |
In caso di acquisti effettuati da un Cliente qualificabile come Consumatore, troveranno applicazione le disposizioni seguenti:
- Ai sensi degli artt. 129 e ss. del Codice del Consumo, FLYER SERVICE è responsabile nei confronti del Consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del prodotto. In caso di difetto di conformità, il Consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione, ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto, secondo le previsioni dell’art 130 del Codice del Consumo.
- Il produttore del bene è responsabile del danno cagionato dal difetto del proprio prodotto.
XII. Limitazione di responsabilità
- FLYER SERVICE non potrà essere ritenuta responsabile per qualunque danno patrimoniale o non patrimoniale, diretto o indiretto, che riguardi prodotti diversi da quelli consegnati, oppure derivante in conseguenza di un utilizzo improprio o anomalo di un prodotto. Le qui indicate limitazioni alla responsabilità valgono anche per rappresentanti e collaboratori di FLYER SERVICE, qualora vengano fatte valere pretese dirette nei confronti di questi. Le limitazioni citate non valgono invece se FLYER SERVICE ha taciuto un vizio in modo doloso oppure se dato garanzie della qualità della merce.
- Nei confronti di Professionisti FLYER SERVICE risponde in caso di violazioni di obblighi contrattuali rilevanti solo per danni prevedibili e tipici del contratto causati da dolo intenzionale o colpa grave. La responsabilità di FLYER SERVICE nei confronti dei Professionisti è limitata al doppio del valore dell’ordine. Per tutti gli altri casi troverà applicazione quanto sopra indicato.
XIII. Cancellazione di ordini, risoluzione
1. Fino all’invio dell’Email di Conferma d’Ordine la FLYER SERVICE ha il diritto di cancellare l’ordine del Cliente qualora non si riscontri la trasmissione di File idonei alla stampa entro quattro settimane. Qualora un ordine venga cancellato dalla FLYER SERVICE a seguito della mancata trasmissione di file idonei alla stampa dopo la verifica (di base o professionale) dei dati di stampa oppure per mancata autorizzazione alla stampa, in caso di Cliente qualificabile come Professionista quest’ultimo si impegna a corrispondere a FLYER SERVICE un indennizzo pari al 2% dell’ammontare dell’ordine, ma non inferiore 10 Euro (IVA esclusa). A ciò si aggiunge il prezzo di servizi opzionali eventualmente ordinate, come la verifica professionale del file o un Proof. Resta impregiudicata la possibilità per il Professionista di dimostrare che nel caso concreto non si sono verificati per la FLYER SERVICE aggravi o danni, o quantomeno non di entità sufficiente da giustificare l’indennizzo. In casi singoli è fatta salva per FLYER SERVICE la facoltà di dimostrare l’adeguatezza di un risarcimento maggiore.
- Il pagamento di un indennizzo da parte del Professionista deve essere corrisposto, inoltre, se il Professionista cancella l’ordine dopo la scadenza dei termini per la cancellazione gratuita. La cancellazione gratuita è possibile fino all’invio dell’Email di conferma d’ordine (data dil perfezionamento del contratto).
- Fino al momento in cui il file di stampa viene accettato per la stampa, vale la regola sopra citata, che prevede il pagamento di un indennizzo pari al 2% della somma pattuita ma non inferiore a 10€ (+ IVA).
- Una volta accordata l’autorizzazione alla stampa il processo produttivo è da considerarsi non revocabile. Pertanto, in tal caso il Professionista sarà tenuto a corrispondere una somma pari al 97% dell’importo dell’ordine a cui si somma il prezzo di servizi opzionali eventualmente ordinati come la Verifica Professionale dei dati oppure un Proof. Resta impregiudicata la possibilità per il Professionista di dimostrare che nel caso concreto non si sono verificati per la FLYER SERVICE aggravi o danni, o quantomeno non di entità sufficiente, da giustificare l’indennizzo. In casi singoli è fatta salva anche per la FLYER SERVICE la facoltà di dimostrare l’adeguatezza di un risarcimento maggiore.
- Con la dichiarazione vincolante della cancellazione dell’ordine, il Cliente acconsente allo smaltimento della merce realizzata. Lo smaltimento non comporta costi per il Cliente. La FLYER SERVICE non è quindi tenuta, in caso di cancellazione/risoluzione alla consegna della merce.
- I costi derivati dalla cancellazione dell’Ordine/risoluzione del contratto sono visibili nell’Area Clienti.
XIV. Uso commerciale
XV. Conservazione prodotti
XVI. Diritti di proprietà intellettuale
Nei rapporti commerciali valgono le consuetudini dell’industria tipografica (per esempio, non vengono consegnati prodotti intermedi, cioè realizzati in vista del prodotto finale come file, pietre litografiche, lastre) se non concordato diversamente per iscritto.
I Prodotti di proprietà del Cliente, in particolare supporti dati e File di dati, verranno conservati dalla FLYER SERVICE per un periodo successivo alla data di consegna della merce al Cliente o ad incaricati di quest’ultimo solo previo esplicito accordo tra le parti e a fronte di un compenso da stabilire tra le parti medesime. L’eventuale assicurazione dei prodotti in questione è di competenza del Cliente.
1. Il committente garantisce a FLYER SERVICE di non impartire ordini che violano la legge della Repubblica Italiana o principi etici. In particolare, i dati di stampa:
o non devono violare i diritti di terzi (ad es. diritti della personalità, diritti d’autore, altri diritti di proprietà);
o non devono essere pornografici, immorali, offensivi o considerabili in qualsiasi altro modo scabrosi, cfr. cifra
II. 4;
o non devono perseguire nessuna finalità anticostituzionale, sediziosa o estremista.
2. Il committente è completamente ed esclusivamente responsabile se l’esecuzione del suo ordine viola i diritti
di terzi. Egli indennizzerà FLYER SERVICE di tutte le rivendicazioni di terzi, sanzioni, multe e spese affrontate.
XVII. Informazioni sulla vendita di articoli
XVII. Foro competente
Gli alimenti sono soggetti a varie disposizioni legislative. Il committente è responsabile per il rispetto di tutte le prescrizioni e regolamentazioni legali e solleva FLYER SERVICE da ogni pretesa in merito ad eventuali violazioni di diritto.
- In caso di Clienti qualificabili come Professionisti, qualunque controversia derivante dalla interpretazione, validità e/o esecuzione delle presenti CGC sarà soggetta alla competenza del Foro di Gorizia.
- In caso di Clienti qualificabili come Consumatori, qualunque controversia derivante dalla interpretazione, validità e/o esecuzione delle presenti CGC sarà soggetta alla competenza del giudice del luogo in cui il
Consumatore ha la propria residenza o il proprio domicilio o del Foro di Gorizia, qualora il Cliente abbia il
proprio domicilio all’estero.
3. In caso di Clienti qualificabili come Consumatori, qualunque controversia derivante dalla interpretazione,
validità e/o esecuzione delle presenti CGC sarà soggetta alla competenza del giudice del luogo in cui il Consumatore ha la propria residenza o il proprio domicilio o del Foro di Milano, qualora il Cliente abbia il proprio domicilio all’estero.
XIX. Informazioni sul venditore
La piattaforma www.shop.volantinosicuro.it viene gestita dalla Flyer Service srl. La Flyer Service srl è partner contrattuale unico per tutti gli atti negoziali che vengono stipulati tramite la piattaforma stessa.
Email: | assistenza@volantinosicuro.it |
Sito internet: | https://www.shop.volantinosicuro.it |
Hotline: | 0481 07 01 05 |
Indirizzo: | Flyer Service srl Via Generale Cascino 25 34170 Gorizia |
Partiva IVA : | IT01172680314 |
XX. Disposizioni finali
Qualora una o più disposizioni contenute in questo documento dovesse essere o diventare del tutto o in parte nulla e/o inefficace, le restanti disposizioni in esso contenute rimarranno in ogni caso valide ed efficaci. La norma non applicabile o non valida verrà sostituita con una norma valida e applicabile che sia il più simile possibile alla norma eliminata, in particolare per quanto riguarda le implicazioni economiche.
Ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 1341 e 1342 del Codice Civile italiano, il Cliente Professionista dichiara di approvare espressamente le disposizioni di cui alle seguenti sezioni delle presenti CGC: V (Prezzi); VI (Pagamenti); VII (File di Stampa; Obbligo di Verifica); X (Denuncia di Vizi); XI (Limitazione di responsabilità); XII (Cancellazione di ordini/Risoluzione); XVI (Foro Competente).
Ultimo aggiornamento: Gennaio 2020
Le Condizioni Generali di Contratto sono consultabili in ogni momento alla pagina Internet
https://www.shop.volantino.it7condizionicontrattuali , dove possono essere anche salvate e/o stampate.